Fondazione
La Storia della Fondazione
2005
La nascitaL’Istituto Garuzzo per le Arti Visive – IGAV nasce come Associazione culturale senza scopo di lucro nel 2005, per un’idea estemporanea di Giorgio e Rosalba Garuzzo.
2009
Collezione permanente in CastigliaLa Collezione permanente di arte contemporanea Garuzzo dal 2009 è ospitata all’interno del complesso museale della Castiglia di Saluzzo (CN).
2012
I luoghi del contemporaneoNel 2012 l'Esposizione e Collezione Permanente è stata selezionata e inserita dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali tra “I luoghi del contemporaneo”, la rete di oltre 191 piccole e grandi realtà nazionali espressioni della cultura del contemporaneo.
2021
La Via della SetaUno dei progetti più rappresentativi della nostra costante cooperazione con enti museali nel mondo è stato “LA VIA DELLA SETA. ARTE E ARTISTI CONTEMPORANEI DALL’ITALIA”, una mostra itinerante, a cura di Angela Tecce, inaugurata nel 2021 a Kyïv, Ucraina, ha poi proseguito il suo percorso in: Ankara, Turchia; Tbilisi, Georgia; Tashkent, Uzbekistan; Beijing, Cina; Chongqing, Cina; Xi’an, Cina.
2022
Da Istituto a FondazioneNel 2022, l’Istituto è stato trasformato in Fondazione Garuzzo – ente del terzo settore (ETS).
2024
La Fondazione oggiA due decenni dalla sua fondazione, grazie a un network di relazioni e partner nazionali e internazionali, ha realizzato oltre 100 mostre in 19 Paesi, coinvolgendo più di 500 artisti, assegnato 13 premi internazionali e collaborato con 21 curatori e direttori artistici.
Visione
Valorizzare e promuovere l’arte contemporanea italiana nel mondo attraverso opere e installazioni artistiche dei giovani talenti dell’Italia: è questa la missione che anima la Fondazione Garuzzo, nata nel 2005 da un’idea dei coniugi Rosalba e Giorgio Garuzzo.
Obiettivi
Oltre 100 mostre esposte in 19 paesi in tutto il mondo, più di 500 gli artisti raccontati e 13 i premi internazionali assegnati a 47 giovani: sono questi i numeri della Fondazione Garuzzo che quotidianamente lavora con impegno e passione per dare valore all’arte e gli artisti del nostro tempo, del nostro Paese. Dopo quasi 20 anni di lavoro impegnato e molte realizzazioni, gli obiettivi che animano la Fondazione si sono allargati a comprendere un insieme di attività culturali di largo respiro, sempre con l’intento principale di promuovere l’arte contemporanea e l’immagine del Paese nel mondo.
Staff
PRESIDENTE
Rosalba Garuzzo Avaro
DIRETTORE ARTISTICO
Angela Tecce
DIRETTORE ESECUTIVO
Alessandro Carrer
RELAZIONI INTERNAZIONALI
Rosanna Binacchi
CURATORE
Clemente Miccichè
ORGANIZZAZIONE E COORDINAMENTO
Alessandra Lombardi
SEGRETERIA GENERALE
Giovanna Lombardo
DIGITAL MEDIA MANAGEMENT
Giorgia Simioni
RESPONSABILE ALLESTIMENTI
Segni - Project-Art-Logistics / Alessandro Falanga
UFFICIO STAMPA
Maybe Press
COLLABORANO CON NOI
Big-Broker Insurance Group / Ciaccio Arte
Traduzioni Liquide / Gordon Fisher
Du Ling / Traduzioni e interpretariato