Mario Laporta
Biografia
Mario Laporta (Napoli, 1960) vive e lavora a Napoli.
Mario Laporta è docente di Fotografia, Fotogiornalismo e Tecniche di Sviluppo e Stampa presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli Fotogiornalista per oltre 35 anni, ha collaborato come corrispondente e inviato con le agenzie internazionali REUTERS e Agence France Presse pubblicando sui maggiori quotidiani e magazines del mondo.
Ha documentato la vita e le crisi belliche sul campo di vari territori ostili come Nicaragua, Palestina, Albania, Kosovo, Afghanistan, Libano, Iraq. Operativo, durante il conflitto Serbo/Croato/Bosniaco sulle portaerei e le unità navali NATO, ha tenuto corsi anche presso la Scuola di Giornalismo dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli.
Con la Fondazione Garuzzo ha realizzato le mostre personali Berlino 1989. La storia in istantanea, (2019) presso la Castiglia di Saluzzo, e Racconti d’Afghanistan, (2021) presso Il Quartiere di Saluzzo.
Mostre personali (Selezione):- 2021 | Racconti d’Afghanistan, Il Quartiere, Saluzzo.
- 2019 | Berlino 1989, la storia in istantanea, La Castiglia, Saluzzo.
- 2011 | Immagini Rituali, Villa Vannucchi, S.Giorgio a Cremano.
- 2002 | Chetor Asti?, Villa Ada, Roma.
- 2023 | Art and Human Rights, Palazzo delle Nazioni, Ginevra.
- 2011 | Cassandra, Palazzo Ducale, Genova.
- 2010 | O’Vero. Napoli nel mirino, Museo Madre, Napoli.

Mario Laporta (Napoli, 1960) vive e lavora a Napoli.
Mario Laporta è docente di Fotografia, Fotogiornalismo e Tecniche di Sviluppo e Stampa presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli Fotogiornalista per oltre 35 anni, ha collaborato come corrispondente e inviato con le agenzie internazionali REUTERS e Agence France Presse pubblicando sui maggiori quotidiani e magazines del mondo.
Ha documentato la vita e le crisi belliche sul campo di vari territori ostili come Nicaragua, Palestina, Albania, Kosovo, Afghanistan, Libano, Iraq. Operativo, durante il conflitto Serbo/Croato/Bosniaco sulle portaerei e le unità navali NATO, ha tenuto corsi anche presso la Scuola di Giornalismo dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli.
Con la Fondazione Garuzzo ha realizzato le mostre personali Berlino 1989. La storia in istantanea, (2019) presso la Castiglia di Saluzzo, e Racconti d’Afghanistan, (2021) presso Il Quartiere di Saluzzo.
Mostre personali (Selezione):- 2021 | Racconti d’Afghanistan, Il Quartiere, Saluzzo.
- 2019 | Berlino 1989, la storia in istantanea, La Castiglia, Saluzzo.
- 2011 | Immagini Rituali, Villa Vannucchi, S.Giorgio a Cremano.
- 2002 | Chetor Asti?, Villa Ada, Roma.
- 2023 | Art and Human Rights, Palazzo delle Nazioni, Ginevra.
- 2011 | Cassandra, Palazzo Ducale, Genova.
- 2010 | O’Vero. Napoli nel mirino, Museo Madre, Napoli.