Luigi Mainolfi
Biografia
Luigi Mainolfi (Rotondi, 1948). Vive e lavora a Torino. La sua ricerca artistica si indirizza a ripensare l’atto scultoreo partendo dalle origini della terra. Proprio attraverso la scultura, l’artista, cerca di evocare figurazioni e immagini che si ricolleghino alle culture popolari, che vadano ad evocare luoghi e tempi della sua terra d’origine, la Campania. E’ quindi naturale l’utilizzo di materiali poveri quali la terracotta, il gesso, il legno e la pietra lavica. Con Fondazione Garuzzo ha esposto in "Il Tempo della Comunanza" (2024).

Luigi Mainolfi (Rotondi, 1948). Vive e lavora a Torino. La sua ricerca artistica si indirizza a ripensare l’atto scultoreo partendo dalle origini della terra. Proprio attraverso la scultura, l’artista, cerca di evocare figurazioni e immagini che si ricolleghino alle culture popolari, che vadano ad evocare luoghi e tempi della sua terra d’origine, la Campania. E’ quindi naturale l’utilizzo di materiali poveri quali la terracotta, il gesso, il legno e la pietra lavica. Con Fondazione Garuzzo ha esposto in "Il Tempo della Comunanza" (2024).