Domenico Borrelli
Biografia
Domenico Borrelli (Torino, 1968). Vive e lavora a Torino. L’artista scolpisce corpi e figure, usando tecniche e materiali classici (bronzo, marmo) e, con maggiore libertà, materiali come il legno, il gesso, la resina e la paraffina. Genera (o rigenera) figure irreali, attivando energie metamorfiche e pescando nel grande serbatoio dell’immaginario mitico. Si ingegna per dar vita a paradossali e fantastici organismi plastici umanoidi. Lavora con calchi, impronte dirette e reali di presenze. | Con Fondazione Garuzzo ha esposto in "Natura e Metamorfosi", "Oltre i confini del corpo", "2x010", "Visioni contemporanee nella Certosa", "Visioni contemporanee Milano", "Visioni contemporanee Shanghai" e "Il Tempo della Comunanza". E’ presente nell’Esposizione e Collezione Permanente a La Castiglia di Saluzzo.

Domenico Borrelli (Torino, 1968). Vive e lavora a Torino. L’artista scolpisce corpi e figure, usando tecniche e materiali classici (bronzo, marmo) e, con maggiore libertà, materiali come il legno, il gesso, la resina e la paraffina. Genera (o rigenera) figure irreali, attivando energie metamorfiche e pescando nel grande serbatoio dell’immaginario mitico. Si ingegna per dar vita a paradossali e fantastici organismi plastici umanoidi. Lavora con calchi, impronte dirette e reali di presenze. | Con Fondazione Garuzzo ha esposto in "Natura e Metamorfosi", "Oltre i confini del corpo", "2x010", "Visioni contemporanee nella Certosa", "Visioni contemporanee Milano", "Visioni contemporanee Shanghai" e "Il Tempo della Comunanza". E’ presente nell’Esposizione e Collezione Permanente a La Castiglia di Saluzzo.