Alessandro Dandini De Sylva
Biografia
Alessandro Dandini de Sylva (Roma, 1981) vive e lavora a Roma. È artista, curatore ed editore.
La sua produzione si avvale prevalentemente dello strumento fotografico, che sfrutta per rintracciare le ambiguità che si sviluppano attorno al binomio documentazione – astrazione. Le sue immagini contengono infatti elementi impossibili, che ottiene attraverso una manipolazione che le avvicina al linguaggio pittorico.
È fondatore di Aniene, un progetto editoriale dedicato ad artisti, curatori e spazi culturali indipendenti a Roma o con un legame significativo con la città, e di Istmo, un'agenzia per organizzazioni industriali che unisce fotografia contemporanea, documentazione tecnologica avanzata e sperimentazione artistica.
Attualmente ricopre il ruolo di curatore della fotografia presso la Fondazione Pescheria a Pesaro, consulente per la fotografia presso Ghella e advisor per fotografia ed editoria presso l’American Academy in Rome.
La Fondazione Garuzzo lo ha selezionato come vincitore della II edizione del Premio Shanghai (2014).
Mostre personali (Selezione):- 2017 | Vuoti e Bruciature, Operativa Arte Contemporanea, Roma.
- 2012 | A rebours (paysages), Istituto Italiano di Cultura, Parigi.
- 2022 | One Picture Manifesto, Kana Kawanishi Photography, Tokyo.
- 2015 | Talent Prize, Museo Pietro Canonica, Roma.
- 2014 | Opposti, Bund 33 Art Center, Shanghai.

Alessandro Dandini de Sylva (Roma, 1981) vive e lavora a Roma. È artista, curatore ed editore.
La sua produzione si avvale prevalentemente dello strumento fotografico, che sfrutta per rintracciare le ambiguità che si sviluppano attorno al binomio documentazione – astrazione. Le sue immagini contengono infatti elementi impossibili, che ottiene attraverso una manipolazione che le avvicina al linguaggio pittorico.
È fondatore di Aniene, un progetto editoriale dedicato ad artisti, curatori e spazi culturali indipendenti a Roma o con un legame significativo con la città, e di Istmo, un'agenzia per organizzazioni industriali che unisce fotografia contemporanea, documentazione tecnologica avanzata e sperimentazione artistica.
Attualmente ricopre il ruolo di curatore della fotografia presso la Fondazione Pescheria a Pesaro, consulente per la fotografia presso Ghella e advisor per fotografia ed editoria presso l’American Academy in Rome.
La Fondazione Garuzzo lo ha selezionato come vincitore della II edizione del Premio Shanghai (2014).
Mostre personali (Selezione):- 2017 | Vuoti e Bruciature, Operativa Arte Contemporanea, Roma.
- 2012 | A rebours (paysages), Istituto Italiano di Cultura, Parigi.
- 2022 | One Picture Manifesto, Kana Kawanishi Photography, Tokyo.
- 2015 | Talent Prize, Museo Pietro Canonica, Roma.
- 2014 | Opposti, Bund 33 Art Center, Shanghai.